Consigli di Classe, Interclasse, Intersezione
Organi collegiali in cui le diverse componenti scolastiche (docenti, genitori e studenti per la scuola secondaria di II grado) si incontrano per pianificare e valutare costantemente l'azione educativa e didattica.
Tipologia
Organo collegiale
Cosa fa
Dal Regolamento di Istituto
Art.6
Consigli di Classe, Interclasse, Intersezione
Il Consiglio di classe per la scuola secondaria di I grado è formato dai docenti del Consiglio di classe e dai quattro genitori rappresentanti di classe. Il Consiglio di interclasse e di Intersezione, rispettivamente per la scuola primaria e dell’infanzia, sono composti da tutti i docenti operanti nelle classi o sezioni e da un genitore per classe/sezione eletto annualmente. Possono essere convocati per plesso, modulo, classe con o senza la rappresentanza dei genitori. I consigli sono presieduti dal dirigente scolastico o da un suo delegato. In questi organi collegiali vengono trattati problemi specifici delle classi e vengono prese decisioni in merito agli eventuali provvedimenti nei confronti degli alunni come da “regolamento di disciplina degli alunni”. In Consigli che si svolgono senza la presenza dei genitori, i docenti predispongono i piani di studio personalizzati, programmano le attività da svolgere in orario di compresenza, progettano i laboratori di recupero funzionale, i laboratori di lingua 2 per gli alunni stranieri, trattano i problemi dei singoli alunni e provvedono alla valutazione quadrimestrale e finale.
Responsabile
Sede
Scuola Primaria “G. Leopardi” - Sede centrale
-
Indirizzo
Viale San Marco, 67
-
CAP
30170
-
Orari
8-12
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-